Migliori strumenti SEO e SEM gratuiti – Web Marketing tools
In questo articolo troverai una dettagliata lista dei migliori strumenti SEO e SEM gratuiti esistenti su internet. Vuoi sapere qual è la parte migliore? Tutti questi toolsfunzionano alla grande per fare Web Marketing nel 2018!
Premetto che alcuni di questi hanno anche funzioni a pagamento, ma l’utilizzo della loro versione free è già di per sé pienamente soddisfacente.
Sei pronto a scoprirli? Iniziamo…
Strumenti di Web Marketing per la ricerca di parole chiave
- Ubersuggestè utilissimo per trovare centinaia di idee per le parole chiave da inserire nella tua strategia di marketing digitale.
Si tratta di uno strumento SEO semplicissimo da usare: basta selezionare la lingua del proprio Paese e digitare una parola chiave.
Oltre al volume medio di ricerca mensile, ti fornisce informazioni specifiche per ogni parola chiave, come ad esempio il CPC (costo per clic su Google Ads), la stagionalità della keyword e, di recente, ha aggiunto persino la SEO difficulty!
Una fantastica caratteristica di questo SEO tool sono le parole chiave a corrispondenza inversa.
Questa funzione ti consente di escludere termini che non vuoi vedere. Ad esempio: filtraggio delle parole chiave che utilizzano il termine “gratuito” o “a pagamento”.
P.s. Tieni presente che la difficoltà di posizionamento SEO è tarata per il mercato americano, pertanto, “prendila con le pinze” e considerala un 30% più difficile di quanto indicato.
Su questo strumento devo ammettere di essere un po’ di parte perché lo adoro! Ne ho testati molti di tools per la keywords research, ma questo è il più preciso (l’ho sempre pensato, ma ci sono anche ricerche che lo hanno confermato di recente).
La sua versione gratuita (basta iscriversi con l’email) permette cinque analisi al giorno. KwFinder è solo uno dei cinque strumenti della Suite Mangools, ti consiglio fortemente di provare anche gli altri.
Ubersuggest ti permette infiniti tentativi, ma ti garantisco che la precisione di quest’ultimo tool è molto più accurata per quanto riguarda la SEO Difficulty. Inoltre, permette di segmentare per regioni!
Bonus: per grandi volumi di ricerca e per sapere le tendenze online, non posso non menzionare Google Trends, provalo!
Tools gratuiti di marketing digitale per analisi SEO
- Woorank: strumento di analisi dei siti web
Inserisci un URL e ottieni un elenco di possibili miglioramenti SEO… in pochi secondi.
Volendo, esiste anche un’estensione di Google Chrome che è molto utile per velocizzare il processo. La cosa interessante è che con Woorank si ottiene un punteggio SEOcomplessivo.
Dopo l’analisi, lo strumento ti mostra come migliorare l’ottimizzazione per i motori di ricerca del tuo sito. La cosa veramente utile di Woorank è che ti offre una lista di controllo utilizzabile per risolvere i problemi in cui ti imbatti, non ne segnala solamente la presenza.
Potresti aver sentito che Google ha recentemente apportato una grande modifica al suo algoritmo.
Questo cambiamento è ufficialmente chiamato “Mobile-First Indexing“.
La linea di fondo è questa: se il tuo sito non è ottimizzato per i dispositivi mobili, sei nei guai per quanto riguarda la SEO.
Per usare questo tool, tutto ciò che devi fare è inserire l’URL del tuo sito nello strumento “Test di ottimizzazione mobile”, in modo che ti dica se il tuo sito è conforme o meno con il nuovo algoritmo di Google.
La migliore caratteristica è l’indice “problemi di caricamento della pagina”. Questa funzione ti mostra come puoi migliorare il codice del tuo sito. In questo modo, il crawler mobile di Google può trovare e indicizzare tutte le risorse sul tuo sito.
Primo bonus: oltre al mobile test, per avere una visione più completa sia da desktop che da mobile, si può utilizzare Google Pagespeed Insight.
Secondo bonus: per verificare se una pagina è AMP (Accellerate Mobile Page), un fattore che infulenza la SEO complessiva di un sito fino al 20% secondo studi aggiornati al 2018, puoi usare Test delle Pagine AMP, sempre di Google.
Terzo bonus: un altro strumento molto semplice da usare per un’analisi web marketing e SEO dei siti internet è Nibbler. La sua interfaccia grafica è molto carina e, inoltre, offre dati molto utili in meno di un minuto. Provare per credere!
E ora vediamo il prossimo strumento di web marketing gratuito (solo per alcune funzioni), che probabilmente già conoscerai, in quanto è stato nominato il miglior strumento SEO e SEM in studi aggiornati al 2018.
- SEMrush(Dio assoluto della SEO/SEM)
Vorresti scoprire quali sono le migliori parole chiave dei tuoi competitors? Se la risposta è affermativa, questo strumento SEO, SEM e PPC fa per te!
SEMrush potrei definirlo il mio strumento SEO preferito di tutti i tempi.
Ha un piano a pagamento con molte caratteristiche fantastiche, ma anche la versione gratuita è molto utile.
Sia che usi la versione gratuita o quella a pagamento, SEMrush funziona allo stesso modo.
Tra le innumerevoli funzioni di questo tool semi-gratuito possiamo elencarne alcune:
- Trova le parole chiave esatte per cui si posizionano i tuoi concorrenti
- Ti mostra una competition map del tuo mercato (benchmarking)
- Offre uno strumento di keywords research come KwFinder e Ubersuggest
- Segnala problemi SEO (on e off page) e come porre rimedio
- Permette di impostare un’efficace strategia di link building
- Consente di monitorare giorno dopo giorno il posizionamento delle proprie keywords, ma anche quelle dei concorrenti
SEMrush, nella sua versione free (basta registrarsi con l’email), permette 10 tentativi al giorno, ma una cosa che in molti non sanno è che la sua SEO Dashboard non ha nessun tipo di limitazione.
Quest’ultima è molto utile per seguire l’andamento di un sito internet nel corso del tempo, tenendo tutto sotto controllo e potendo quindi migliorare diversi aspetti on e off site/page.
Migliori strumenti per analisi backlinks e link building
- IlBacklink Checker di Ahrefsmostra gratuitamente i 100 migliori backlinksdei siti web. Svela anche le cinque pagine più linkate, i testi di ancoraggio più comuni e i domini di riferimento.
Il suo punteggio di valutazione del dominio (DR) e dell’URL (UR) sono entrambi dati di alta qualità. Backlink Checker è alimentato dallo stesso database leader del settore della versione premium di Ahrefs.
L’indice dei backlinks viene aggiornato con nuovi dati più volte al giorno in modo da poter cogliere immediatamente nuove opportunità di collegamento.
Certo, è ancora abbastanza limitato rispetto alla versione completa (a pagamento) del programma, ma offre informazioni di grande valore, gratuitamente!
- Un’ottima alternativafreeè offerta da Monitor Backlinks
Basta registrarsi con l’email e il sito ti permetterà di verificare la qualità dei backlinks in entrata con diverse metriche. Inoltre, avvisa della potenziale pericolosità dei link se quest’ultimi derivano da siti con un basso D.A. (Domain Autority) o con un alto Spam Score (metrica che indica un’alta tendenza dei siti nel linkare verso altri domini).
Per il momento è tutto, ma aggiornerò l’articolo sui migliori strumenti di web marketing gratuiti a breve!